SCOPRI LE 5 SFIDE VIRTUOSE DA SUPERARE PER DIVENTARE AMBASSADOR DEL PROGRAMMA SCOOLFOOD.
VINCI TU, VINCE IL FUTURO
Aiutaci a condividere con più persone possibile il messaggio di sCOOLFOOD e a portare le buone pratiche in tema di cibo, ambiente, sostenibilità, inclusione anche fuori dalla scuola. In palio tanti premi per la tua classe e per la tua famiglia.
OTTOBRE: #Io rispetto il Pianeta – Questionario
COMPILA IL QUESTIONARIO DI INIZIO PROGRAMMA!
Grazie a questa sfida ciascuna famiglia può dare un importante contributo al monitoraggio dell’efficacia del programma sCOOLFOOD+.
Rispondi alle domande su:
- stili di vita e abitudini alimentari degli alunni e dei genitori.
- conoscenze delle materie trattate all’interno del programma sCOOLFOOD+.
Le risposte, del tutto anonime, confluiranno in un database che consentirà a fine anno, dopo una seconda rilevazione, di valutare l’impatto delle tematiche affrontate.
Accedi alla tua area riservata e rispondi alle domande, hai tempo dal 21 ottobre al 21 novembre 2024.
Novembre: #Io rispetto gli altri
“Il rispetto sta bene con tutto”
Un’attività che coinvolge tutta la famiglia nel pensare ciascuno una frase o una parola di rispetto e scriverla con un pennarello per tessuti indelebile su una t-shirt da regalarsi reciprocamente, oppure da donare a un parente, un amico…perché le parole che usiamo danno voce al nostro pensiero!
A scelta potrà essere inviata una o più foto della/e magliette, indossate o meno, senza però riprendere i volti.
La sfida potrà essere superata caricando all’interno della tua area riservata del materiale multimediale a scelta (massimo 3 file nei formati .jpg, .png, .pdf, .mp4 per un max di 16 MB). Il materiale caricato sarà visibile all’interno della gallery della tua classe, previa autorizzazione dell’amministratore.
Accedi alla tua area riservata e partecipa alla sfida, hai tempo dal 25 novembre al 20 dicembre 2024.
Febbraio: #Io rispetto il cibo
“La ricetta del rispetto”
Impariamo a rispettare il cibo anche quando non lo conosciamo: può capitare con un alimento che non abbiamo mai assaggiato o con un piatto che non fa parte della nostra tradizione. Assaggiare cibi nuovi e diversi ci aiuta ad aprire la nostra mente alla conoscenza di noi stessi e degli altri.
Con questa sfida, scoprirete che sapore ha il rispetto attraverso un piatto che racconta una cultura diversa da quella della tua famiglia: dalle regioni italiane al Medio Oriente o Africa, passando per le Americhe, non c’è che da sbizzarrirsi!
Scegliete insieme e preparate una ricetta tipica, lasciandovi ispirare da un ingrediente insolito, una ricorrenza o un’usanza particolare: sarà bello conoscere e rispettare una cultura diversa, a partire dai suoi sapori.
A scelta potrà essere inviata una o più foto del piatto realizzato o un video racconto delle fasi di preparazione.
La sfida potrà essere superata caricando all’interno della tua area riservata del materiale multimediale a scelta (massimo 3 file nei formati .jpg, .png, .pdf, .mp4 per un max di 16 MB). Il materiale caricato sarà visibile all’interno della gallery della tua classe, previa autorizzazione dell’amministratore.
Accedi alla tua area riservata e partecipa alla sfida, hai tempo dall’1 al 28 febbraio 2025.
MARZO: #IORISPETTOLANATURA
“Ci vuole un fiore”
Una sfida di pazienza, per scoprire i ritmi della natura attraverso la semina e realizzare una fioriera con la tecnica del riciclo creativo.
Cosa occorre: semini di piante o fiori, terriccio, attrezzi da giardinaggio o un semplice cucchiaio, bottiglie di plastica (oppure vasetti di plastica, metallo o vetro ben lavati), acqua.
Tagliare le bottiglie di plastica circa a metà in modo da conservare solo la parte della base: queste saranno i vasetti (vanno bene anche quelli di yogurt, piccole confetture o la latta dei pelati); riempire con il terriccio per metà e inserire i semi delle piante scelti da tutta la famiglia. Poi, ricoprire con il terriccio e annaffiare tutti i giorni fino a quando non sarà spuntato il vostro giardino. Tutti possono contribuire ad accudirlo e se scegliete di piantare erbe aromatiche potrete utilizzare il raccolto anche in cucina!
A scelta, invia una o più foto di ciò che avete realizzato, ancora meglio se con la piantina in crescita!
La sfida potrà essere superata caricando all’interno della tua area riservata del materiale multimediale a scelta (massimo 3 file nei formati .jpg, .png, .pdf, .mp4 per un max di 16 MB). Il materiale caricato sarà visibile all’interno della gallery della tua classe, previa autorizzazione dell’amministratore.
Accedi alla tua area riservata e partecipa alla sfida, hai tempo dall’1 al 31 marzo 2025.
Maggio: #Io rispetto la diversità - Questionario finale
COMPILA IL QUESTIONARIO DI FINE PROGRAMMA!
Ogni famiglia può dare un contributo di fondamentale importanza al monitoraggio sull’efficacia del programma sCOOLFOOD+ compilando il questionario di fine anno scolastico.
Rispondi alle domande su:
- stili di vita e abitudini alimentari degli alunni e dei genitori.
- conoscenze delle materie trattate all’interno del programma sCOOLFOOD+.
Le risposte, del tutto anonime, confluiranno in un database che ci consentirà, attraverso una comparazione con la rilevazione di inizio anno, di valutare l’impatto delle tematiche affrontate durante l’anno scolastico. Accedi alla tua area riservata e rispondi alle domande, hai tempo dall’1 al 31 maggio 2025.